Prosecco DOC Treviso
Il Prosecco è un vino spumante o frizzante dal colore giallo verdolino talvolta tendente anche al giallo paglierino. Caratterizzato da freschi sentori floreali e da un perlage fine e persistente, è ottenuto dalla lavorazione del vitigno autoctono Glera. Tra le diverse aree geografiche di provenienza, il Prosecco DOC di Treviso proviene da vitigni coltivati esclusivamente nel territorio a Nord-Est dell’Italia.
Il Prosecco DOC Magrine è coltivato nella zona a Denominazione di Origine Controllata situata nella provincia di Treviso, uno dei territori più storici e prestigiosi nella produzione di questo vino conosciuto in tutto il mondo. Per gli amanti e gli appassionati, il Prosecco è ottimo per l’aperitivo e perfetto in abbinamento con antipasti raffinati e con le preparazioni di pesce più pregiate.
Prosecco Extra Dry
Lo stile di Prosecco più apprezzato è certamente il Prosecco Extra Dry che possiede un grado zuccherino compreso tra i 12-18 grammi di zucchero per litro. Il Prosecco DOC Extra Dry Magrine è un perfetto equilibrio tra una dolcezza piuttosto percettibile ed una pacata freschezza.
Prosecco Rosé
Il Prosecco Rosé DOC Treviso Magrine è frutto di un accurato blend tra la tradizionale varietà di uva Glera e il vitigno internazionale Pinot Nero. Unisce l’eleganza dei sentori floreali e di frutti bianchi della varietà Glera con le tipiche note di frutti di sottobosco del Pinot Nero. Connubio perfetto tra armonia e complessità olfattiva con una travolgente espressione e freschezza gustativa.
Prosecco Brut
Il Prosecco DOC Brut Magrine è la versione "secca" del vino prosecco, con un residuo zuccherino inferiore ai 12 grammi per litro. Al palato appare leggermente acidulo rispetto alle versioni Dry ma mantiene il suo sapore fresco e proporzionato, con un profumo delicatamente fruttato.
Prosecco Extra Brut
Il Prosecco DOC Treviso Extra Brut Magrine è il più amato dalla famiglia Magrine. Il dosaggio minimo di zucchero esalta profumi nitidi di fiori bianchi, mela e pera, con tocchi agrumati e una sottile impronta minerale sostenuti da un perlage fine e persistente. Connubio tra precisione aromatica e tensione gustativa, per un sorso asciutto e verticale dalla freschezza travolgente.
Camporusio
Brut Nature
Il Camporusio Brut Nature di Magrine rappresenta l’apice dell’autenticità e della tradizione in un’esperienza enologica raffinata. Questo spumante a dosaggio zero, realizzato con le migliori uve Glera selezionate e vendemmiate a mano, incarna la purezza del territorio e della tecnica tradizionale "col fondo".
Disponibile anche in edizione limitata nel formato Magnum da 1,5 litri, Camporusio Brut Nature è il compagno ideale per chi cerca uno spumante di grande personalità. Perfetto per ogni occasione, è capace di farvi immergere nella tradizione vinicola locale dello spumante tradizionale Veneto e conquistare i palati ad ogni sorso.
Fior di Glera
Bianco Veneto IGT
Magrine “Fior di Glera” è un bianco fermo da uve Glera in purezza, raccolte a mano per preservarne integrità e fragranza. Una pressatura soffice e la vinificazione in acciaio a temperatura controllata ne custodiscono il corredo aromatico naturale. Nel calice è paglierino tenue; al naso richiama la fioritura della vite con note di fiori bianchi, il sorso è scorrevole e teso, sapido quanto basta, con una freschezza lineare e un finale che invita al secondo bicchiere.
Versatile negli abbinamenti: perfetto come aperitivo, con crudi e carpacci di pesce, baccalà mantecato, insalate di mare, risotti alle erbe o agli asparagi, formaggi freschi e cucina vegetariana; ottimo anche con sushi e pizze bianche. Servire a 8–10 °C in calice da bianchi giovani. È un vino da godere nella sua vitalità, per una bevuta agile che valorizza la matrice territoriale Magrine.











